Un amico, vedendo il programma e spiegando come funziona, mi ha chiesto se, nel campo anagrafica, i campi Partita IVA e Codice Fiscale fa un controllo se può essere esatto.
Dato che sia il codice fiscale, che la Partita IVA, non sono generati in modo casuale, potrebbe essere una idea far si che ci sia un controllo del campo che notifica eventuali errori? Che ne pensate?
Controllo codice fiscale e P.I.
Re: Controllo codice fiscale e P.I.
Immagino che non si parli del CF di persone fisiche, ma di imprese.
Questo è composto da un numero progressivo, il codice dell'ufficio che lo ha rilasciato e un codice di controllo, come descritto qui.
A meno che non ci sia un servizio dell'agenzia delle entrate per la verifica del codice, dotato di API che permettano al programma di interrogarlo, l'unico controllo che possiamo fare è formale: possiamo verificare che il codice sia composto da 11 caratteri numerici, ma non di più.
Questo è composto da un numero progressivo, il codice dell'ufficio che lo ha rilasciato e un codice di controllo, come descritto qui.
A meno che non ci sia un servizio dell'agenzia delle entrate per la verifica del codice, dotato di API che permettano al programma di interrogarlo, l'unico controllo che possiamo fare è formale: possiamo verificare che il codice sia composto da 11 caratteri numerici, ma non di più.
Re: Controllo codice fiscale e P.I.
Dovrei invitare il mio amico a iscriversi. Potremmo anche chiedere a Roberto, Lui sicuramente sa se esiste un servizio del generefranzmari ha scritto: ↑22/06/2020, 8:30 A meno che non ci sia un servizio dell'agenzia delle entrate per la verifica del codice, dotato di API che permettano al programma di interrogarlo, l'unico controllo che possiamo fare è formale: possiamo verificare che il codice sia composto da 11 caratteri numerici, ma non di più.

Appena posso chiedo ad ambedue di iscriversi qui per discutere di questa opzione.